27.8 C
Napoli
domenica, 03 Agosto 2025

Opel Grandland 2021

Opel Grandland 2021 nasce sulla piattaforma EMP2 del Gruppo PSA.

Una base già utilizzata dalla Citroen C5 Aircross e Peugeot 3008, la nuova Opel Grandland 2021 si presenta mercato con un’aria rinnovata, sia nell’aspetto che nella tecnologia.  

Nel nuovo frontale  è evidente il nuovo stile della Casa tedesca, l’Opel Vizor, divide i gruppi ottici intelliLux LED, al retro i fari presentano una finitura brunita con la scritta del modello posta al centro. 

Opel Grandland 2021: dimensioni compatte

È lunga 4,47 metri, larga 1,85 metri, alta 1,61 metri, con un passo è di 2,67 metri, dimensioni queste che garantiscono una buona abitabilità ed un’ottima capienza del bagagliaio che può variare da 514 litri, in conformazione standard, fino a 1.652 litri. 

Nell’abitacolo presente un doppio schermo da 12 e 10 pollici per il cruscotto digitale e infotainment, quest’ultimo adotta il sistema Navi IntelliLink ed è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto

I sedili sono in Alcantara, in opzione, è possibile avere il Winter Pack per il riscaldamento dei sedili e del volante.  

Opel Grandland 2021 anche con allestimento GS Line

Gli allestimenti disponibili sono: GS Line, Business, Elegance ed Ultimate

Nella suite ADAS è presente l’ Highway Integration Assist che comprende il Cruise Control Adattivo ed il mantenimento attivo della corsia. In opzione, si può è disponibile il Park&Go Pack 2 che include la telecamera posteriore, i sensori di parcheggio e segnalazione dell’angolo cieco. 

Il SUV tedesco è equipaggiato sia con motori endotermici benzina e Diesel, sia con motorizzazioni ibride plug-in. 

Le motorizzazioni benzina sono il 3 cilindri turbo benzina da 1,2 litri e 130 CV S&S con cambio manuale a 6 rapporti e il 3 cilindri turbo benzina da 1,2 litri da 130 CV S&S con cambio automatico EAT8 a 8 rapporti. 

La propulsione diesel è affidata al 4 cilindri turbodiesel da 1,5 litri da 130 CV S&S con cambio manuale a 6 rapporti e al 4 cilindri turbodiesel da 1,5 litri, 130 CV S&S con cambio automatico EAT8 a 8 rapporti.

Marco Lasala 

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie