I tendicinghia automatici di Breda Lorett ad Automechanika
La gamma dei tendicinghia automatici di produzione Breda Lorett sarà sotto i riflettori anche in questa edizione di Automechanika 2018. Questi tendicinghia, fulcro dell’attività di ricerca e sviluppo e produzione dell’azienda torinese operante nell’aftermarket indipendente, sono disponibili sia singolarmente che all’interno dei kit distribuzione, con e senza pompa acqua.
Qualità al primo posto
A garantire la qualità del prodotto contribuiscono diversi aspetti, primo dei quali è la struttura tecnica dell’azienda supportata da strumenti che hanno ridotto i tempi di sviluppo ed aumentato le possibilità di controllare fin dall’inizio le criticità di progetto.
Ricerca e sviluppo
Un secondo aspetto fondamentale è rappresentato dall’ampliamento del laboratorio di prova arricchito di banchi specifici per i test comparativi su cuscinetti e tendicinghia completi oltre che di strumenti di misurazione per la rilevazione anche della minima anomalia. E infine le linee di produzione dedicate ai tendicinghia automatici per cento i principali aspetti critici del prodotto direttamente in fase di assemblaggio. Molte altre informazioni sui tendicinghia Breda Lorett, tra cui fogli di istruzione di montaggio e tutorial sull’installazione dei prodotti, sono disponibili sul sito web aziendale: www. bredalorett.com
Novità
Automechanika 2018 vede l’innesto di un nuovo elemento nel reparto commerciale dell’azienda: José Arnao. Si è unito al team nel mese di aprile e segue il marchio Breda nei Paesi esteri. José, e gli altri membri dello staff, accoglieranno i visitatori presso lo stand C 38, Hall 5.0. Lo stand sarà in condivisione con Bugatti Autoricambi, azienda parte del Gruppo Metelli, come Breda Lorett.