Michelin debutta al Sachsenring per la MotoGP

Sarà un fine settimana all’insegna delle novità e dei dubbi quello che riguarderà il Campionato del Mondo della MotoGP: sul famoso e temuto circuito del Sachsenring, la Michelin, unico fornitore di pneumatici, fornità gomme super prestazionali .
Il giro di boa della MotoGP avviene proprio al Sachsenring, un circuito relativamente corto: i suoi 3,671 chilometri sono per molti aspetti, temibili e carichi di insidie.
Per prevenire ogni possibile incognita negativa, la Michelin, porta sulla pista della Sassonia, pneumatici particolarmente resistenti.
Saranno le Michelin slick anteriori simmetriche i pneumatici che calzeranno sotto i bolidi della MotoGP e che affronteranno le 10 curve a sinistra. Al fine di garantire una resistenza e sicurezza elevata, la Michelin, nel realizzare questi pneumatici, ha rinforzato la parte sinistra delle sue gomme: la mescola morbida sarà segnata dalla banda bianca, mentre quella dura sarà priva di banda.
Alle Michelin Slick asimmetriche si affiancheranno i pneumatici a mescola morbida caratterizzati dalla banda gialla laterale.
Così come è accaduto ad Assen, anche in Germania, il meteo giocherà un ruolo fondamentale per il verdetto della gara, così i piloti potranno montare gomme da pioggia sia a mescola dura che intermedia.
a cura di Marco Lasala