Sicurezza e salute

Tifosi: festeggiare al volante con prudenza

Quante volte abbiamo festeggiato la vittoria della nostra squadra del cuore girando per le strade della città in auto?

Quest’anno per i mondiali, ahimè, non potrà essere così, niente sventolii di bandiere dal finestrino e utilizzo di accessori vari, ma per le prossime volte è bene ricordare che bandierine e gonfaloni possono coprire la visuale del conducente.

Così il TCS esprime alcune raccomandazioni per garantire la sicurezza di tutti e festeggiare in serenità:

 

  • E’ bene fissare le bandierine al parabrezza posteriore ed evitare di metterle se si viaggia in autostrada in quanto rischierebbero di strapparsi per l’alta velocità o volare addirittura via. Sarebbe pericoloso sia per i passeggeri dell’auto sia per gli altri veicoli circolanti.
  • Scritte ed adesivi possono essere apposti sulla vettura, tranne che su parabrezza, finestrini, fanali e segnali luminosi. Nel caso in cui l’auto avesse soltanto uno specchietto retrovisore esterno, è necessario lasciare libero il lunotto posteriore.
  • Inoltre, i cosiddetti gagliardetti e mascotte non devono essere appesi sullo specchietto retrovisore interno poiché col loro movimento distraggono il conducente e ne limitano la visibilità.
  • I Mirror-Flags invece, sono dei copri specchietti retrovisori esterni di stoffa e devono essere utilizzati con parsimonia, è importante che non coprano la visuale.
  • Infine, raccomandazione più importante è quella di guidare con prudenza prestando attenzione agli altri utenti della strada, specialmente pedoni, ciclisti e motociclisti.

Detto ciò, la parola d’ordine non può che essere: divertimento!

Costanza Tagliamonte

Commenta