Nel nome della sicurezza nasce il nuovo autocarro Scania
Nasce nel nome della sicurezza la nuova generazione di autocarri Scania. Con una diretta streaming mondiale, avvenuta lo scorso 23 agosto, è stato presentato il nuovo volto del truck firmato dal marchio del Grifone. Quello che colpisce subito è il miglioramento dello standard di sicurezza sia attivo che passivo con diverse funzionalità atte a proteggere l’incolumità degli occupanti. Scania per ridurre il numero di vittime causate dal ribaltamento del veicolo ha pensato bene di introdurre a bordo gli airbag laterali a tendina che si aprono per proteggere chi viaggia in cabina in caso di ribaltamento del mezzo. Essi sono integrati nel fianco del tetto sopra le portiere: una soluzione unica e proposta per la prima volta sui veicoli industriali. “Il nostro airbag laterale a tendina, soprattutto se combinato con l’airbag al volante e con i pretensionatori delle cinture di sicurezza – sottolinea Christofer Karlsson, responsabile sviluppo sistemi di sicurezza in caso di collisione di Scania - aumenta notevolmente le possibilità di sopravvivenza, per l’autista ed eventuali passeggeri, in caso di incidenti con ribaltamento di uno degli autocarri di nuova generazione Scania. Il nuovo sistema di sicurezza assicura in ogni caso conseguenze molto meno gravi di quelle in cui si incorrerebbe in qualsiasi altro autocarro”. La presentazione del nuovo autocarro è stata seguita anche su twitter dove è stato lanciato un apposito hashtag #NextGenScania seguito da numerosi esperti del settore. Come Massimo De Donato, giornalista, conduttore di Container (Radio24) e direttore della rivista Tir. A lui, attraverso il micro blogging, abbiamo chiesto quale fosse la prima impressione avuta. E così ci ha twittato: “di grande solidità , ma aspetto prove su strada tra un paio di settimane in Svezia”. Redazione Inforicambi