Mai più colpi di sonno alla guida
Mai più colpi di sonno alla guida. Almeno questo è l’obiettivo che si augura di raggiungere Panasonic. Ci ha già provato Mercedes, ora la multinazionale nipponica, dopo molteplici investimenti in ricerca e sviluppo nella sicurezza stradale, annuncia di aver concepito una innovazione per la rilevazione della sonnolenza che prevede ed evita i fatali colpi di sonno al volante. I primi dispositivi funzionanti saranno disponibili a partire dal prossimo ottobre. Il tweet ufficiale non lascia spazi a dubbi: “Our contactless drowsiness-control technology helps drivers to stay comfortably awake on the road”.
3 fattori innovativi
Sfrutta una videocamera evoluta con sistema di rilevazione contactless (che non richiede alcun contatto fisico con il conducente) per effettuare le seguenti operazioni:
1. Rilevare la sonnolenza del conducente fin dal primo stadio (prima che egli stesso se ne renda conto), misurando i battiti delle palpebre, le espressioni facciali ed altri parametri vitali
2. Raccogliere i dati relativi all'interno del veicolo, come la luminosità ambientale o la temperatura, per predire i cambiamenti del livello di sonnolenza. La capacità predittiva dei sistemi di rilevazione della sonnolenza tradizionali è estremamente limitata e Panasonic ha fatto grandi passi avanti in questo ambito.
3. Rilevare e monitorare il livello di sensazione termica del conducente, agendo per contrastare la sonnolenza.