Legge di Stabilità 2016: le novità sull’autotrasporto
La legge di Stabilità 2016 nasce e matura nel segno della sostenibilità. Diverse le misure che caratterizzano l’attività del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, retto dal ministro Graziano Delrio. Fra queste, c’è un capitolo ad hoc destinato al settore dell’autotrasporto. Qui sono previsti diversi interventi per dare maggiore linfa e dinamicità al comparto: innanzitutto, come si legge dal sito istituzionale del Mit, l’utilizzo di dispositivi di rilevamento per sanzionare ulteriori infrazioni del codice della strada. Prevista anche, in forma sperimentale, una misura di decontribuzione per sostenere l’occupazione degli autisti impegnati nei trasporti internazionali, promuovendo l’utilizzo di veicoli doati di tachigrafo digitale. Il ministero di Delrio ha anche contemplato interventi per sostenere e supportare l’acquisto di mezzi di ultima generazione destinati al servizio dell’autotrasporto di merci su strada. Infine, sono stati inseriti anche degli incentivi (fino a 8mila euro) per dismettere gli autocaravan fino a euro 2, favorendo l’acquisto di quelli non inferiori a euro 5.