La prima ruota monopezzo in lega di alluminio stampata in 3D
Ronal Group, importante produttore a livello mondiale nel settore delle ruote in lega leggera per automobili e veicoli industriali, ha presentato la scorsa settimana un'anteprima mondiale assoluta all'IAA di quest'anno a Francoforte sul Meno: parliamo della ruota monopezzo "SLM Concept Wheel" testata e con lavorazione additiva in metallo leggero. Prodotta nella stampante 3D pesa circa 5 kg e ha un carico per ruota di 515 kg. Con le dimensioni di 7x13 pollici, si adatta, ad esempio, alla Ford Capri degli anni '70. Il collaudo riuscito delle "SLM Concept Wheels" per l'uso nel traffico stradale secondo StVZO §30, i cui requisiti sono stati addirittura superati, sottolinea la fattibilità futura della produzione di ruote attraverso la fusione laser selettiva. Dal processo di produzione "Selective Laser Melting" deriva anche il nome della concept wheel. Il processo additivo, senza strumenti consente ruote altamente personalizzabili in base alle esigenze del cliente grazie alla sua elevata libertà di progettazione e integrazione funzionale. Ogni ruota stampata in 3D viene esaminata ai raggi X al termine della produzione per escludere difetti e anomalie del materiale. La ruota prototipo è uno studio di Ronal Tecnolgoie che è stato fondato da Ronal Group come centro di innovazione e che raggruppa tutte le attività di ricerca e sviluppo del produttore di ruote. Con la "SLM Concept Wheel", l'azienda dimostra la fattibilità tecnica della stampa 3D per le ruote e, allo stesso tempo, genera ulteriore know-how in questo settore.