Gli attrezzi giusti per la manutenzione della tua auto

Devi sempre avere un ‘kit di sopravvivenza’ da tenere nel vano oggetti dell’auto, pronto ad essere utilizzato per un'assistenza veloce e facile. Ma quali sono gli attrezzi che bisogna portarsi dietro per la manutenzione della propria vettura? A questa domanda risponde un recente studio dell’Osservatorio Autopromotec.
Gli utensili che non devono mai mancare
Il primo è il cacciavite. Quello a stella ti permette di svitare le viti con filettatura autofilettata tramite un movimento rotatorio, mentre il cacciavite fisso svita tutte le viti con filettatura lineare. Per svitare, ivcece, delle viti a dado serve necessariamente un kit di chiavi. Ogni operazione va fatta in presenza di luce. Per l’illuminazione fissa vanno bene le classiche luci al neon. In mobilità è sufficiente una lampadina o la luce portatile. Nel kit non possono non esserci i liquidi: olio motore, carburante, liquido per i freni e per il cambio. Per fronteggiare problemi di batteria, essenziale è avere anche l’avviatore auto per far ripartire il proprio veicolo in panne se la batteria è scarica. Senza dimenticare, infine, cric, cavalletto, chiave inglese e una tanica di benzina (aggiungiamo) pronta per ogni esigenza.