L’usato cresce e l’aftermarket vola sempre più in alto

Se in Italia c’è un’autofficina ogni 444 veicoli vuol dire, in buona sostanza, che la domanda di autoriparazione è più viva che mai. Dinamica entusiasmante frutto anche di un parco auto circolante non giovane in cui cresce l’usato. Seppur le immatricolazioni di auto nuove siano in leggero aumento, il mercato delle autovetture di seconda mano è alimentato da un trend positivo. Per lo specifico comparto, novembre 2016 chiude con buon risultati. Secondo l’ultimo bollettino mensile “Auto-Trend”, l’analisi statistica realizzata dall’Automobile Club d’Italia sui dati del PRA, i passaggi di proprietà delle quatto ruote, depurati dalle minivolture (i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale), hanno registrato, nello scorso mese di novembre, un incremento mensile del 4,5 per cento. Tradotto in numeri: per ogni 100 auto nuove ne sono state vendute 162 usate nel mese di novembre e 151 nei primi undici mesi dell’anno. Logicamente si comprende come sia importante il riflesso sull’intero post vendita automobilistico italiano. Una vettura usata necessita di interventi di riparazione o manutenzione più frequenti rispetto ad un modello fresco di zecca appena uscito dal concessionario. I dati parlano chiaro: tra gennaio ed aprile 2016, il fatturato della sola filiera dell’aftermarket indipendente segna un più 3,9 per cento. Perfomance dovuta anche all’invecchiamento del parco auto circolante. S.B.
RADIAZIONI E USATO A NOVEMBRE
|
RADIAZIONI |
PASSAGGI DI PROPRIETA’ (*) |
||||
|
NOV ‘15 |
NOV ‘16 |
% |
NOV ‘15 |
NOV ‘16 |
% |
AUTO |
103.099 |
107.786 |
+4,5 |
237.031 |
247.690 |
+4,5 |
MOTO |
9.649 |
8.959 |
-7,2 |
35.601 |
35.119 |
-1,4 |
TUTTI I VEICOLI |
123.347 |
128.076 |
+3,8 |
309.275 |
320.113 |
+3,5 |
Fonte: ACI – Automobile Club d’Italia (*) Al netto delle minivolture