Ricambi auto

600mila utenti unici premiano Inforicambi nel 2019

Il Natale di Inforicambi600.000 utenti unici, più di 2milioni di visualizzazioni che arrivano a macchia di leopardo da tutto il territorio nazionale.

Ed ancora:  oltre il 60 per cento degli accessi che giunge da Google ed 1,8 milioni di accessi unici. Sono i numeri traguardati da Inforicambi in questo 2019 che sta per finire. Ancora un anno ricco di soddisfazioni, all’insegna della positività: visite e visitatori raggiunti sono un segno eloquente che premia il lavoro giornalistico dell’intera redazione di Inforicambi.  Da quando è nata questa testata (novembre 2012) ci siamo posti un chiaro obiettivo di settore: ritagliarsi ed acquisire uno spazio reputazionale e referenziato nel panorama informativo dell’aftermarket nazionale. Ostacolo alto da superare.  Ma in questi 7 anni, abbiamo lavorato in questa direzione. A testa bassa, passo dopo passo, senza eccessive velleità di breve periodo, puntando nel contempo ad un processo evolutivo mirato e graduale (che partorirà altri suoi output importanti nel 2020). Come detto, sono trascorsi solo 7 anni (tantissimi per il web ma relativamente pochi per un progetto d’impresa, come il nostro) ed il porto in cui siamo ora approdati ci gratifica non poco. Vogliamo fare di più. C’è da fare di più. E ci impegneremo a farlo. Senza dubbio. Adesso è, però, il tempo di ringraziamenti che fanno bene al cuore ed all’anima di Inforicambi. Il primo all’intero corpo redazionale: Nicodemo Angì, Riccardo Bellumori, Marco Lasala, Filippo Panza, Costanza Tagliamonte, Vivien Russo. A loro il compito di aver valutato e raccontato (anche sul campo) il post-vendita e l’automotive più in generale. Poi il nostro primo condottiero: Luigi Vampore, direttore generale del portale Inforicambi. A lui il merito di aver creato una governance, una cabina di regia stabile, virtuosa ed oculata che guarda dall’alto con un forte senso di responsabilità. E se si parla di Inforicambi, il pensiero logicamente corre verso Sofinn Italia: il nostro editore che ha creduto felicemente in questa iniziativa che porta a casa segni importanti di endorsement giornalistico. Infine, ma non per ultimo, l’universo preziosissimo dei nostri partner e clienti inserzionisti che rappresentano, da sempre, una fondamentale fonte informativa. Vendersi per poter vendere, diceva qualche buon comunicatore. Ovvero quanto è importante costruire una buona immagine che porti poi ad una buona reputazione così da spostare la clientela a scegliere il tuo prodotto rispetto ad un altro. Esercizio su cui ci misureremo, con umiltà, anche nei prossimi 12 mesi. Nel frattempo: buon Natale e buon 2020 a tutti!

 

Stefano Belfiore

Commenta