Guarnizioni piane

Il nome REINZ è parte della storia automobilistica tedesca e si tratta di una storia veramente emozionante. Circa 90 anni fa, in un‘epoca in cui le automobili erano ancora una rarità sulle strade, l‘allora società Hugo Reinz GmbH iniziò il suo primo anno di attività. Con oltre 1,5 miliardi di guarnizioni prodotte, il nome REINZ è sinonimo, oggi come allora, di una tecnologia di tenuta innovativa nel settore automotive, sia nel primo equipaggiamento che nell’aftermarket, ed anche nelle applicazioni industriali.
Grazie alla sua vasta gamma di prodotti innovativi REINZ è attualmente non solo il partner preferito di sviluppo dell‘industria automobilistica europea, ma è anche da considerarsi azienda leader in molti settori.
La prima costruzione in serie di queste guarnizioni inizia già nel 1929 nei nuovi capannoni di produzione a Berlino-Spandau.
Le fabbriche di automobili e di motori tedesche e anche molte estere montano ora in serie la nuova guarnizione REINZ-SPEZIAL.
La guarnizione in rameamianto, finora dominante sul mercato, viene soppiantata e la conseguenza è
che scompaiono dal mercato anche alcuni dei concorrenti meno inventivi. La concessione del brevetto REINZ-SPEZIAL nel 1934 sigilla la marcia trionfale di questa invenzione. Nel corso dello stesso anno Hugo Reinz abbandona il commercio all‘ingrosso e si concentra completamente sullo sviluppo e sulla produzione di guarnizioni piane innovative per veicoli a motore.
Nel 1936 REINZ domina il commercio di guarnizioni – quasi tutti i costruttori di automobili e di motori del continente europeo utilizzano la guarnizione REINZ-SPEZIAL nella produzione in serie di automobili.