Profilo di OSRAM
OSRAM è uno dei due maggiori produttori mondiali di illuminazione. La sua offerta copre l'intera catena del valore: lampade, alimentatori elettronici, semiconduttori ottici, come i diodi ad emissione luminosa (LED), apparecchi, sistemi di gestione dell'illuminazione e soluzioni. L'azienda, a vocazione internazionale, conta oltre 34.000 dipendenti in tutto il mondo, con un utile di quasi 5,1 miliardi di euro (dato al 30 settembre 2014). Le attività dell'azienda sono incentrate sulla luce, e quindi sulla qualità di vita, da più di 100 anni.
Leader globale nelle tecnologie del futuro
Con i prodotti LED, che rappresentano il 29% del fatturato totale, l'azienda svolge un ruolo significativo nei cambiamenti tecnologici del mercato dell'illuminazione. Oltre il 60% degli investimenti in ricerca e sviluppo riguardano il settore SSL (illuminazione allo stato solido).
Luce per ogni ambiente
A casa, al lavoro, negli spazi pubblici, nel tempo libero, in viaggio, a scuola: oggi sarebbe impensabile vivere senza la luce artificiale. All'interno dell'azienda, il fatturato maggiore è generato dalla divisione Illuminazione generale, ma OSRAM è anche il principale fornitore globale di lampade e LED per veicoli, e uno dei leader nel campo degli alimentatori elettronici per sorgenti luminose. Il settore dei semiconduttori ottici è in rapida espansione e ha assunto un'importanza strategica, e anche l'ambito delle lampade display-optic è caratterizzato da un alto grado di innovazione.
Con OSRAM da oltre 100 anni
Il marchio OSRAM, registrato nel lontano 1906, è una delle denominazioni commerciali più antiche. Il 1° luglio 1919 le società AEG, Siemens & Halske AG e Deutsche Gasglühlicht AG (Auer Gesellschaft) fusero le rispettive attività di produzione di lampade. Siemens AG è tuttora azionista di minoranza di OSRAM, che è stata quotata in borsa a Francoforte e a Monaco di Baviera l'8 luglio 2013. (ISIN: DE000LED4000; WKN: LED 400; Codice: OSR)