25.3 C
Napoli
giovedì, 21 Settembre 2023
  • Gran Premio di Napoli. Largo alle Signore…

    Appuntamento da non mancare, giovedì 1 maggio a partire dalle 9.30, per uno dei raduni più attesi dagli appassionati di auto: l’undicesima edizione della rievocazione storica del leggendario gran premio di Napoli circuito Posillipo. Saranno circa 120 gli equipaggi che faranno bella mostra dei loro gioielli a quattro ruote più belli d’ogni epoca. Si parte da Viale Virgiliano per arrivare in Piazza del Plebiscito, attraverso uno storico percorso che coniuga bellezza delle auto e panorama mozzafiato del golfo di Napoli: via Petrarca, via Orazio, via Caracciolo e il lungomare di via Partenope, per giungere in Piazza del Plebiscito (dove tutte le autovetture saranno in esposizione sino alle 16.30).

    La Rievocazione Storica rappresenta una tappa imperdibile per tutti gli amanti delle automobili d’epoca. La competizione partenopea nacque nel 1934 con la denominazione Coppa Principessa di Piemonte di Casa Savoia e solo nel 1938 assunse il nome di Circuito di Napoli. Storicamente però la Gara Internazionale Motoristica di Velocità sul circuito si tenne dal 1948 al 1962, divenendo una delle gare automobilistiche internazionali più amate dagli appassionati di motori. Altro elemento che rende leggendaria questa rievocazione storica è il nome del primo vincitore: Tazio Nuvolari, sulla sua Maserati 3325cc.
    La precedente edizione ha visto protagonista una Wolseley Limousine del 1934, splendida vettura inglese di cui esistono pochissimi esemplari in tutto il mondo. La “perla” dell’edizione 2008 sarà invece una rara Triumph Italia 2000 del 1961 che sfilerà per la prima volta sul circuito partenopeo di Posillipo.


    Articolo pubblicato sulla Repubblica in data 23/04/08

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie