Il Salone dell’auto di Parigi è alle porte, partirà il 02 Ottobre 2010, e l’Italia porterà come sempre un ampio ventaglio di novità della sua produzione automobilistica. Ma più che auto “normali”, cercherà di stupire il pubblico con le sue ultime, meravigliose, creature d’elite. Ci riuscirà di sicuro, perché Maserati GranTurismo MC Stradale e Ferrari SA Aperta sono due supercar favolose che sapranno conquistare tutti. Per il design inconfondibilmente italiano – mix di eleganza ed esclusività – e per la sportività impareggiabile delle due sportive “made in Emilia”, con il plus dell’omaggio fatto da Ferrari a Pininfarina e agli 80 anni dell’azienda.
Di squisita eleganza è la Maserati GranTurismo MC Stradale, la vettura più veloce, leggera e potente nella gamma della Casa del Tridente. Due posti secchi, nonostante la discreta lunghezza della carrozzeria, ha una sportività intrinseca, perché s’ispira ai modelli GranTurismo MC Trofeo e GT4 che corrono nel campionato monomarca ed è in grado di superare i 300 km/h di velocità, anche in questa variante omologata per la circolazione su strada. Merito del motore V8 da 4,7 litri, che sviluppa una potenza di 450 CV, espressi in compiuta armonia, vista la qualità del comfort di guida promessa dagli ingegneri Maserati.
Al Salone di Parigi arriva anche la Ferrari SA Aperta, una serie speciale che sarà prodotta in soli 80 esemplariNome omen, la carrozzeria della nuova Ferrari è scoperta, ma le prestazioni della roadster non sono per questo meno esuberanti: il motore è un V12 montato in posizione anteriore che scarica a terra qualcosa come 670 CV, gli stessi della 599. (già tutti venduti), proprio perché 80 sono gli anni dell’azienda piemontese Pininfarina. Un omaggio della Casa di Maranello a Sergio e Andrea, che hanno legato il nome Pininfarina a modelli di grande successo nella storia del Cavallino.
Slanciata e filante, con un parabrezza ribassato e una capote leggera da usare in caso di meteo avverso, la SA Aperta sviluppa dal montante anteriore un movimento ad arco che si conclude posteriormente su due pinne con funzione aerodinamica e che permette la perfetta integrazione dei due roll-bar sagomati sul profilo dei sedili. Il design sportivo, anche degli interni, si caratterizza per il ricorso a materiali, trattamenti e colori particolarmente ricercati, che rendono ogni esemplare della Ferrari SA Aperta un pezzo unico al mondo.
28/09/2010
Tgcom.mediaset.it