12.1 C
Napoli
domenica, 03 Dicembre 2023
  • Rivoluzione ecologica Chrysler. Il futuro è l’auto elettrica

    Svolta Chrysler: il colosso Usa punta deciso sulla propulsione elettrica e non è
    una cosa da poco perché in un mondo dove tutti propongono inutili prototipi è
    raro che qualcuno invece annunci precisi piani di produzione. E infatti la
    Chrysler, attraverso la Envi (ramo d’azienda appositamente dedicato), non ha
    solo presentato tre prototipi, uno per ogni marchio del suo gruppo (Chrysler,
    Jeep e Dodge), equipaggiati con avanzati sistemi di propulsione elettrica. Ma ha
    anche annunciato che nel 2010 inizierà la produzione per il Nord America, e
    successivamente anche per il mercato europeo, mentre già dal prossimo anno circa
    un centinaio di veicoli elettrici circoleranno sulle strade utilizzati da organi
    governativi, aziendali, commerciali ed enti di sviluppo.

    Le vetture
    elettriche sono identificate dalla sigla Ev ed utilizzano esclusivamente tre
    componenti principali: un motore elettrico che trasmette la potenza alle ruote,
    un avanzato sistema di batterie a ioni-litio per alimentare il motore elettrico
    ed un sistema di controllo che gestisce il flusso di energia. Inoltre il sistema
    di trazione elettrica è in corso di sviluppo per poter essere utilizzato sui
    veicoli a trazione anteriore, posteriore ed integrale. Nei veicoli equipaggiati
    con motore elettrico “Range-extended”, i componenti del sistema di trazione
    elettrica sono abbinati ad un piccolo motore a benzina e ad un generatore
    elettrico integrato per produrre così energia supplementare per alimentare,
    quando serve, il sistema di propulsione elettrica.

    Questa tecnologia mette a disposizione dei clienti un
    veicolo ad emissioni zero caratterizzato da un’autonomia compresa tra i 240 ed i
    320 km: un dato che supera di molto la distanza media percorsa ogni giorno da un
    automobilista americano, considerando che l’80% degli americani percorrono meno
    di 65 km al giorno, o 22.500 km all’anno”, è quanto ha dichiarato Frank Klegon,
    executive vice president – product development.

    Con i suoi prototipi la
    casa americana ha cercato di dare tre diverse interpretazioni della propulsione
    elettrica così la Dodge Ev incarna l’auto sportiva, un coupé due posti con
    prestazioni ti tutto rispetto: motore da 268 Cv con un’elevata coppia di 650 Nm
    capace di far scattare l’auto da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi e con una
    velocità massima di oltre 195 km/h. Il propulsore è alimentato da un’avanzata
    tecnologia a batterie ioni-litio ed ha un’autonomia tra i 240 e i 320 km, mentre
    per effettuare la ricarica basta inserire la spina in una normale presa
    elettrica da 110 volt per otto ore (4 per la corrente 220 v). Jeep Ev è invece
    la riproposizione in chiave offroad del celebre brand e con un pieno di 30 litri
    di benzina può percorrere 640 km di cui 65 ad alimentazione esclusivamente
    elettrica a zero consumi e zero emissioni.

    Chrysler Ev infine è la
    comoda monovolume che tutti apprezzano per le sue doti di spazio e comfort
    equipaggiata con un motore da 255 Cv, che sviluppa una coppia di 350 Nm e
    un’accelerazione da zero a 100 km in circa 9 secondi ed offre le stesse
    caratteristiche di percorrenza della Jeep Ev.


    Articolo pubblicato sulla Repubblica in data 24/09/08

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie