Chi avesse sottoscritto una polizza con questa Compagnia sappia che corre un grave rischio: è come se circolasse senza copertura e in caso d’incidente ne risponderebbe personalmente, sia in sede civile sia in sede penale. Una volta scoperto il raggiro deve sporgere denuncia alle autorità competenti e sottoscrivere una polizza con un’Assicurazione vera.
Come fare per non essere raggirati? Se vi offrono una polizza dal prezzo molto allettante e avete qualche dubbio, prima di firmare fate una telefonata all’Isvap (Via del Quirinale, 21 – 00187 Roma – tel 06/42133206) e chiedete notizie sulla società, oppure consultate il sito www.isvap.it
Le imprese che trovate ciccando sulla voce qui sopra sono nella quasi totalità invenzioni di gente senza scrupoli, che ha venduto polizze false o contraffatte, ma ci sono anche Compagnie vere. Per esempio, la British Marine Mutuall esisteva davvero, ma è fallita e la Edile SPA aveva rinunciato a offrire coperture per il ramo auto.
Altre volte addirittura ci sono agenti assicurativi veri che però continuano a vendere polizze nonostante sia stato loro revocato il mandato. L’ultimo caso in ordine di tempo è avvenuto ad Albisola (Savona), dove la signora Cristina Vetrini, pur non avendo un valido rapporto di intermediazione, continuava a rilasciare coperture.
Articolo pubblicato sul sito quattroruote.it in data 31/08/05