11.7 C
Napoli
martedì, 05 Dicembre 2023
  • Piaggio, pareggio a fine anno

    Lo ha annunciato Rocco Sabelli, a.d. della casa motociclistica di Pontedera, di recente rilevata dalla Immsi di Roberto Colaninno, a margine della presentazione del Metis Gilera racing team, che parteciperà al motomondiale 125. ´Nel business plan iniziale avevamo stimato il raggiungimento del break even tra il 2005 e il 2006′, ha aggiunto Sabelli, ´ora, non ritengo una missione impossibile il raggiungimento del pareggio operativo già alla fine del 2004 o al più tardi entro il primo semestre del prossimo anno’. Ma per avere qualche dato concreto, ha aggiunto l’a.d., bisogna attendere il 4 maggio, data in cui sarà convocato il cda che esaminerà i risultati del primo trimestre. ´Rispetto ai conti del 2003 (la perdita netta ammonta a 139,5 milioni, mentre il fatturato netto è cresciuto del 4,4%, ndr) c’è molto da pedalare’, ha dichiarato Sabelli secondo cui, quindi, ´prima di una eventuale quotazione in borsa, occorre fare ordine in casa ed essere cauti’.
    In merito agli investimenti all’estero, Sabelli ha detto che nei progetti di espansione internazionale del gruppo Piaggio ´gli Usa sono l’occasione che dobbiamo cogliere, è un mercato sul quale siamo già ottimamente posizionati, soprattutto con Vespa’. E nel 2004 ci sarà un’ulteriore espansione, come ha confermato lo stesso Sabelli, che non ha poi nascosto gli interessi del gruppo verso l’Estremo oriente: ´Il mercato cinese per noi è strategico. Ci entreremo con il partner locale Zong Chen con cui stiamo negoziando un accordo. L’operazione dovrebbe avvenire attraverso una consociata cinese, la Piaggio Foshan motorcycles, partecipata di Piaggio al 75% con il restante 25% detenuto da un’emanazione della municipalità di Fosha. È questa un’unità che Piaggio ha in Cina da circa dieci anni. Ora crediamo in una futura jv, all’interno della quale la gestione operativa sarà assegnata al partner cinese’, ha continuato Sabelli aggiungendo che, accanto agli investimenti effettuati da Piaggio in Cina, finora pari a circa 10-15 milioni di euro, se ne aggiungeranno altrettanti da parte del partner cinese.(riproduzione riservata)

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie