18.7 C
Napoli
sabato, 02 Dicembre 2023
  • Nuove barriere doganali. Ue ed Usa contro Cina

    L’Unione europea e gli Stati Uniti si stanno fronteggiando in questi giorni con la Cina sul tema delle barriere doganali erette dal Paese della Grande Muraglia alle importazioni estere di parti di auto. Secondo gli analisti, però, non sarà un confronto nè molto duro, nè che porterà grossi risultati, viste le poche imprese che sarebbero colpite dalle misure del governo cinese.

    Secondo le nuove regole imposte dal paese, quando un costruttore di automobili utilizza oltre una certa proporzione di parti importate, queste ultime saranno sottoposte alle stesse tariffe di un veicolo completo che, attualmente, si attestano a circa il 28% contro una media del 10% normalmente adottata per le componenti auto.

    Gli analisti del settore, però, evidenziano che queste regole penalizzano solo poche case estere in Cina ed hanno solo un piccolo impatto sui produttori di auto di massa che si riforniscono prevalentemente sul mercato locale. Infatti, i costruttori più colpiti sono quelli di auto di lusso che hanno in Cina una produzione di piccoli numeri e per cui si porrà ora il problema se localizzare o quanto localizzare nel paese la produzione di componenti, anche perchè i loro fornitori potrebbero non condividere la scelta.

    Quindi, concludono gli analisti, gli Usa e la Ue potrebbero intraprendere una battaglia su un problema con un rilevo che ha un piccolo impatto di lungo termine.

    Articolo pubblicato sul sito www.repubblica.it in data 05/03/06

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie