Grazie al suo basso tenore di ceneri, fosforo e zolfo (Low SAPS), questo prodotto agisce in perfetta collaborazione con i sistemi di post trattamento, in particolare con il filtro attivo antiparticolato (FAP). Infatti sia l’effficienza che la durata di tale filtro avvengono in funzione della qualità dell’olio motore, poichè se il lubrificante utilizzato ha una formula tradizionale, i componenti metallici in esso contenuti possono provocare l’ostruzione progressiva del FAP. Per ovviare a questo inconveniente Quartz Ineo Ecs, utilizza un’innovativa generazione di additivi, che permette di ridurre la presenza dei componenti metallici del 50%. Proprio grazie a questo è l’unico lubrificante raccomandato da Peugeot e Citroen e viene utilizzato per ilprimo riempimento di tutte le autovetture prodotte da settembre 2005. La sua formula innovativa permette inoltre all’automobilista di risparmiare un pieno di carburante all’anno. Infatti, oltre ad avere performance superiori rispetto ai lubrificanti tradizionali (ovvero la protezione, la pulizia e la resistenza all’usura delle parti mecaniche), Quartz Ineo Ecs 5W 30 abbassa gli attriti del motore e ne riduce conseguentemente i consumi.
Un risparmio di carburante che può ammontare al 6% all’avviamento, che equivale ad un risparmio annuo di un pieno. In termini ambientali, l’utilizzo di questo lubrificante consente di immettere nell’atmosfera una tonnellata in meno di biossido di carbonio (CO2) all’anno.
Articolo pubblicato sulla rivista Ediz.Semantica per l’Automobile magazine (luglio/agosto 2006)