La vettura sarà destinata ai principali mercati internazionali, inclusi gli Stati Uniti e l’Europa. Dunque arriverà anche da noi. Alla Chrysler non intendono ancora rilasciare informazioni sul marchio che l’auto adotterà. Il Gruppo americano da tempo si dimostra interessato al segmento B, come ha confermato con la presentazione della concept Hornet (seconda foto), lanciata al Salone di Ginevra del 2006 con il brand Dodge.
Per la produzione di un’auto tipo la Hornet sono in corso da più di un anno contatti con la cinese Chery. L’accordo con Nissan – secondo un portavoce della Casa – non influenza la trattativa con i cinesi, che va avanti con l’obiettivo di realizzare una vettura compatta destinata in un primo tempo all’Asia e ai mercati emergenti e in una seconda fase anche all’Occidente.
L’accordo con Nissan – il secondo, dopo quello che alcuni mesi fa ha sancito la fornitura alla Chrysler di un’auto basata sulla giapponese Versa da destinare al solo mercato sudamericano – è biunivoco: la Chrysler produrrà a sua volta, nel suo impianto messicano di Saltillo, un pick-up, su design Nissan e base meccanica del Dodge Ram (terza foto), le cui vendite inizieranno in Nordamerica nel 2011.
Articolo pubblicato su Quattroruote in data 15/04/08