10.3 C
Napoli
sabato, 09 Dicembre 2023
  • Auto, l’estate ferma i mercati

    MILANO – Brusco calo del mercato dell’auto in Europa nei mesi di luglio e agosto. I due mesi estivi sono certamente quelli meno indicati per un vero esame della situazione: tradizionalmente la diminuzione dei volumi in questo periodo dell’anno è evidente. Ma questa volta le cifre sono particolarmente negative. Le vendite nei paesi dell’Unione europea infatti sono scese del 18,6% a luglio, del 12,9% ad agosto.
     

    LE CIFRE DELLA FIAT – Per quanto riguarda il gruppo Fiat, le immatricolazioni sono scese del 31,1% a 80.626 auto a luglio nei Paesi Ue più Efta, pari a una quota di mercato del 7,5% dal 9% dello stesso periodo 2009. Ad agosto le immatricolazioni sono calate del 23,8% a 46.899 per una quota di mercato che si attesta al 6,4% dal 7,4% di un anno prima. Nei primi otto mesi dell’anno il ribasso di auto vendute dal Lingotto sempre nella zona euro è stato pari al 13,7% a 735.353 per una quota di mercato scesa al 7,9% dall’8,9% dello stesso periodo 2009. Anche Fiat Group Automobiles registra un calo delle vendite, causato principalmente dal fatto che nel 2009 aveva beneficiato in maniera forte della sua gamma di vetture a basso impatto ambientale, che usufruivano degli eco-incentivi in numerosi Paesi europei. Il calo di Fiat Group Automobiles è stato causato principalmente dal tradizionale rallentamento del mercato italiano, come avviene ogni anno a causa delle ferie estive, e dalla caduta della Germania, dove il mercato in luglio è sceso del 30,2% e in agosto del 27%. Anche in Germania gli incentivi ad auto con tecnologie più ecologiche avevano dato una forte spinta alle vendite nel 2009.

    16/09/2010
    corriere.it

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie