11.7 C
Napoli
martedì, 05 Dicembre 2023
  • Viaggi in montagna: Direct Line rivela: il 77% degli italiani apprezza il panorama che scorge dal finestrino

    Le settimane bianche sono l’occasione per partire alla volta di montagne e piste innevate alla ricerca di divertimento, relax e spensieratezza. Per questo il Centro Studi e Documentazione Direct Line (compagnia di assicurazione auto on line) ha voluto chiedere agli italiani come affrontano i viaggi invernali, con un occhio alla sicurezza stradale.
     

    I dati

    I paesaggi invernali, infatti, con le loro luci e i loro colori offrono senza dubbio un panorama suggestivo al quale gli automobilisti proprio non sanno resistere. Ma dalle risposte è evidente che gli italiani non sono tutti uguali e affrontano il viaggio in modo molto diverso. Il 77 per cento degli intervistati infatti afferma di ammirare la vista offerta attraverso finestrino (il 43% si ferma appena possibile a scattare foto e il 34% dichiara di emozionarsi alla vista di tramonti e panorami diversi da quelli abituali).   Molti sono dunque gli italiani che notano i cambiamenti del paesaggio che si susseguono fuori dal finestrino e nello specifico il 61 per cento degli automobilisti dichiara di notare sempre, ad ogni spostamento in auto, i cambiamenti e di adeguare di conseguenza il proprio stile di guida. Di contro, il 23 per cento del campione dichiara di non concedersi distrazioni in nessun caso, in quanto l’unico obiettivo dello spostamento è raggiungere nel minor tempo possibile la meta tanto attesa.
     

    La sicurezza prima di tutto

    Da sempre sensibile al tema della sicurezza stradale e promotrice del relativo progetto Share the Road, Direct Line ricorda però che il fascino irresistibile dell’inverno non deve far dimenticare che bisogna sempre guidare in modo sicuro, soprattutto se si percorrono strade di montagna. Anche se la meta e il suo paesaggio sono in genere un vero paradiso immacolato, spesso e volentieri il tragitto montano è una strada tortuosa fatta di curve e tornanti. Per questo Direct Line ha chiesto agli automobilisti in che modo affrontano le impegnative curve di montagna. A quanto pare gli italiani non se la cavano male: il 41 per cento imposta la curva in maniera corretta, scalando la marcia e compiendo la manovra di svolta lentamente, a seguire il 38 per cento di autisti che rallenta prima di immettersi nella curva e accelera durante la manovra. Meno efficiente il 20 per cento che ammette di allargarsi leggermente nella direzione opposta prima di svoltare.
     

    I guidatori italiani più attenti alla sicurezza: in pole i bresciani

    La ricerca di Direct Line offre, inoltre, un interessante spaccato regionale dal quale risulta che, con il 53 per cento, i più bravi ad impostare la curva sono i bresciani. A pari merito con il 47 per cento i fiorentini e i palermitani, seguono a breve distanza i torinesi (46%), i cagliaritani (44%) e i romani (42%). Un po’ più distanti milanesi (39%), bolognesi (36%) e veronesi (36%).

     

     

     

     

    Verifiche da fare prima di partire

    Verificare sempre che sia presente il liquido antigelo nel radiatore

    Mantenere il parabrezza pulito, per favorire la visuale

    Verificare che la batteria sia carica, il freddo può farla scaricare

    Controllare il livello dell’olio

    Accertarsi di avere i fanali puliti e funzionanti

    Sostituire i tergicristalli

     

    Fonte: Direct Line

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie