10.3 C
Napoli
sabato, 09 Dicembre 2023
  • Le auto elettriche impattano come le Euro 5

    L’ecocompatibilità è uno dei principali cavalli di battaglia delle auto elettriche. Il discorso verte soprattutto sul confronto con le vetture fornite di sistemi di trazione più tradizionali, verso le quali la trazione elettrica offre d’acchito insormontabili vantaggi. Ma una ricerca svolta dai laboratori svizzeri dell’Empa, un ente federale per lo studio sulla tecnologia e i materiali, ha valutato la durata del ciclo di vita delle batterie a ioni di litio, prendendo a paragone una vettura di normale produzione omologata Euro 5 che abbia un consumo di 5,2 litri/100 km di carburante, valore piuttosto basso in assoluto. Con una percorrenza di 150.000 km il risultato ha mostrato che se l’energia elettrica per le ricariche non proviene esclusivamente da fonti idroelettriche o rinnovabili l’impatto ecologico della vettura elettrica risulta del tutto paragonabile a quello della vettura convenzionale. aIl fatto che un veicolo sia "verde" dipende quindi oltremodo da come si produce la corrente elettrica, mentre le batterie a ioni di litio hanno un effetto limitato. Ciò deriva dal fatto che solo il 15% dell’impatto stesso è ascrivibile all’accumulatore, il 50% del quale dipende dai costi di estrazione e lavorazione di rame e alluminio e il 2,3% al litio.

    01/09/2010
    GenteMotori.it

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie