Nel 2020 saranno prodotti 100 milioni di veicoli, di cui 6 milioni saranno ibridi e 3 milioni tra elettrici e ibridi plug-in. È quanto prevede Bosch, il più grande fornitore di componenti per l’auto che ha sviluppato i sistemi ibridi per Volkswagen, Porsche e PSA e si prepara ad entrare nel grande business delle batterie al litio attraverso la SB LiMotive, joint-venture paritaria con la coreana Samsung.
Secondo il produttore tedesco si assisterà a una concentrazione progressiva delle forme di propulsione che avranno un tenore sempre più alto di elettrificazione, fino ad essere totalmente elettriche, a batteria o fuel cell. Una strada dettata dalle dinamiche demografiche che vedono una sempre maggiore concentrazione della popolazione intorno alle megalopoli con oltre 5 milioni di abitanti: si è passati dalle 17 del 1978 alle 48 nel 2007 e si arriverà a 78 nel 2025.
Accanto alle nuove tecnologie "elettriche", sostengono i ricercatori di Bosch, cambieranno anche i modelli di mobilità con lo sviluppo di forme meno legate al possesso e più all’utilizzo: l’automobile sarà più un servizio e perderà progressivamente le caratteristiche di bene privato.
08/09/2010
OmniAuto.it