La Fiat rilancia ancora sul fronte dei carburanti alternativi: ecco la Panda in versione metano/benzina con il look più chic a disposizione, quello della Cross. La macchina arriverà a giugno ed è più di una semplice versione aggiuntiva: siamo di fronte al simbolo della voglia di auto alimentate a metano. Una voglia irrefrenabile che giorno dopo giorno spinge le case automobilistiche ad ampliare l’offerta.
Una macchina come la Panda Panda Cross infatti fino a oggi non si era mai vista ed è davvero singolare l’abbinamento fra un’altezza da terra di circa 36 mm in più rispetto alla versione 4×2 e consumi contenuti e minime emissioni (con appena 113 g/km di CO2 beneficia del massimo degli incentivi statali).
Ma non è solo una questione di incentivi o emissioni (a proposito, quelle di CO2 sono ridotte di circa il 23% rispetto alla benzina ed emissioni del PM ridotte praticamente a 0): le auto a metano possono circolare in tutte le aree urbane soggette a limitazioni di traffico. E se è vero che il metano non si trova con la stessa facilità della benzina, va anche detto che qualcosa si muove anche su questo fronte visto che ormai i distributori sono oltre 600 e che ci sono circa 100 nuovi impianti di prossima apertura.
Ma torniamo alla macchina: il motore è il 1200 e anche se il look è quello di una vera 4×4 qui la trazione è solo sulle ruote anteriori. E non potrebbe essere altrimenti visto che al posto della trasmissione i tecnici Fiat ci hanno piazzato le bombole del metano: due serbatoi separati con una capacità totale di 72 litri (12 kg). La Panda quindi non perde nulla in fatto di abitabilità e bagagliaio ma non può avere la trazione 4×4: i miracoli non li fa nessuno. In compenso a metano questa superPanda ha un’autonomia di 270 km e considerando che il serbatoio di benzina è di 30 litri alla fine con questa Fiat si possono fare più di 700 km senza mai fermarsi.
Cinque i colori di carrozzeria disponibili (Arancio, Nero, Beige, Verde e Bianco Perla) e di serie – dall’ABS con EBD completo della funzione di antislittamento in decelerazione (MSR) ai due airbag anteriori, dalla guida elettrica Dualdrive ai fendinebbia al sistema lava-proiettori.
Articoli pubblicato sulla Repubblica in data 15/04/09