Politecnico di Torino, l’IAM all’Autopromotec di Bologna
Anche l’Osservatorio di Mercato IAM Italia del Politecnico di Torino sarà presente all'Autopromotec 2015. Nella biennale internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico, in programma da mercoledì 20 maggio nel quartiere fieristico di Bologna, l’organismo accademico calerà la lenta analitica sui numeri che caratterizzano la filiera dell’independent aftermarket in Italia: l’universo di produttori, distributori e ricambisti non legati alle case costruttrici e che mostrano performance di crescita del tutto significative ed interessanti. Diversi i focus sui singoli segmenti. Sotto esame il sistema frenante, le frizioni, i kit distribuzione, la filtrazione, gli ammortizzatori e le batterie. Prevista anche una sessione che esaminerà il trend economico-finanziario degli operatori della distribuzione collegati all’aftermarket indipendente.
Redazione Inforicambi
AFTERMARKET INDIPENDENTE: FOTOGRAFIA DEL SETTORE ITALIANO |
IAM: Aftermarket Indipendente Italia
Cos’è: filiera dell’autoricambio non dipendente dalle case automobilistiche
Attori della filiera: produttori, distributori, ricambisti
Opportunità: anticiclicità, selezione rete autorizzata, anzianità parco circolante, congiuntura economica, svalutazione dell’euro (per chi vende)
Minacce: incentivi alla sostituzione di auto, crescente competizione, forte competizione tra multinazionali ed aziende familiari, filiera politicamente non rappresentata, svalutazione dell’euro (per chi acquista) |