Autopromotec

AutopromotecEDU sempre più qualificata arena di dibattito sull'aftermarket

L’abbiamo già rimarcato di recente sulle colonne di Inforicambi . Autopromotec 2015 consegna un bilancio più che positivo: segno di un expo sempre più visto come il riferimento fieristico dell’aftermarket negli anni dispari, a livello internazionale. Un successo rafforzato anche dagli incontri di AutopromotecEDU che hanno portato alla manifestazione contenuti convegnistici di elevato valore aggiunto e numerosi spunti di approfondimento sul mondo del post vendita automobilistico e non solo. Fra questi, il convegno dello scorso 21 maggio dedicato al postvendita indipendente prossimo venturo e l’aggiornamento tecnologico. Il confronto tra gli attori della filiera, in particolare, ha voluto approfondire gli scenari che si prospettano per le reti indipendenti, prospettando anche diverse strategie per affrontare al meglio le numerose sfide che la rapida evoluzione tecnologica di questi anni sta ponendo all’intero comparto dell’aftermarket. Particolare interesse hanno suscitato, inoltre, gli appuntamenti dedicati all’analisi degli scenari internazionali dell’aftermarket, con IAAM15 che ha approfondito il tema delle nuove tecnologie dell’informazione applicate all’automotive, ma anche il convegno inaugurale, che ha ospitato una prestigiosa analisi della crisi e della ripresa economica oltre al dibattito di alto profilo fra alcuni dei massimi esponenti dell’industria italiana. Ai 20 appuntamenti di AutopromotecEDU, che hanno visto l’affluenza di un pubblico stimato in oltre 2.300 partecipanti italiani e internazionali, si sono inoltre affiancati altri 33 fra eventi, incontri e workshop organizzati da associazioni, istituzioni e riviste, e 13 presentazioni alla stampa a cura degli espositori.

 

CARTA D’IDENTITA’

Nome: Autopromotec 2015

Cos’è: rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico

Location: quartiere fieristico di Bologna

Area espositiva: 14 padiglioni e 4 aree esterne

I numeri dell’edizione 2015: 1.587 espositori (di cui 663 esteri) provenienti da 47 Paesi

Visitatori: 103.989

Incontri B2B: 662

Presenza mediatica: 500 giornalisti

 

Commenta