Autopromotec traccia la rotta per la 27esima edizione: al via le preadesioni
Manca più di un anno. Ma Autopromotec punta già dritto verso la 27esima edizione, in programma presso il Quartiere Fieristico di Bologna dal 24 al 28 maggio 2017. La macchina organizzatrice della nota rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico annuncia i principi fondamentali che guideranno la prossima edizione: in fiera i protagonisti saranno ancora una volta e sempre di più la specializzazione in ambito aftermarket, l’innovazione tecnologica in termini di prodotti/servizi e la forte connotazione di internazionalità: elemento quest’ultimo che negli ultimi anni ha rappresentato un ruolo strategico per la manifestazione.
Internazionalizzazione
Proprio in termini di internazionalità, un fattore di assoluto rilievo per Autopromotec 2017, che ne certifica l’importante dimensione globale raggiunta e che contribuirà a dare alla fiera un richiamo e una risonanza ancora più ampi a livello mondiale, è il “Piano per la Promozione Straordinaria del Made in Italy” promosso dal ministero dello Sviluppo Economico e coordinato da ICE – Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane. La manifestazione, infatti, è stata inserita tra i grandi eventi fieristici inclusi in questo ambizioso progetto, che ha come obiettivo primario quello di valorizzare l’immagine del made in Italy nel mondo, sostenendo allo stesso tempo le iniziative di attrazione degli investimenti esteri in Italia. Tutte le attività legate alla promozione di Autopromotec 2017 saranno quindi racchiuse sotto questo importante mantello istituzionale e comprenderanno una serie di azioni mirate alla valorizzazione dei principi chiave dell’evento e della manifestazione stessa: un massiccio piano di comunicazione sui media nazionali e internazionali, l’organizzazione di road show ed eventi speciali in aree e Paesi focus (quali Indonesia e Iran), l’organizzazione di piani di ospitalità per delegazioni e buyer internazionali.
Dichiarazioni
“I numeri dell’edizione 2015– sottolinea Emanuele Vicentini (nella foto), brand manager di Autopromotec - non possono che confermare la dimensione globale raggiunta da Autopromotec. A questo proposito, i dati registrati durante l’edizione 2015 che tra tutti meritano particolare attenzione sono quelli relativi al considerevole incremento del 10 per cento degli espositori (molti dei quali stranieri), alla forte crescita dei visitatori internazionali (+9%) e all’aumento del 18 per cento degli incontri B2B organizzati tra delegazioni di buyer internazionali e aziende espositrici. Anche le testimonianze raccolte in tutto il Mondo dopo l’ultima edizione ci rendono estremamente orgogliosi dei risultati raggiunti. Ovviamente i nostri obiettivi non si interrompono qui e il progetto di internazionalizzazione continuerà a essere uno dei focus strategici durante tutti questi mesi di preparazione della prossima edizione di Autopromotec, forti soprattutto del grande potenziamento che verrà apportato grazie al contributo del ministero dello Sviluppo Economico”.
Preadesioni
Gli organizzatori ricordano che sono già aperte le preadesioni per il prossimo appuntamento con Autopromotec: entro l’8 aprile 2016, i potenziali espositori potranno inviare alla segreteria organizzativa la propria manifestazione di interesse. Un documento assolutamente non impegnativo che consentirà ai responsabili di Autopromotec di iniziare a delineare il layout dei vari settori e a dare forma a quello che sarà il vero e proprio spazio espositivo dell’edizione 2017.
Potrebbe interessarti: Autopromotec 2015: palcoscenico sempre più internazionale