24.7 C
Napoli
venerdì, 22 Settembre 2023
  • I bambini ci guardano

    I bambini sono spesso incolpati di essere causa di stress a bordo. E i genitori li rimproverano di non comportarsi bene durante il viaggio. Ma una nuova ricerca Ford ha ribaltato il punto di vista e risposto a una domanda più originale: cosa pensano i figli dei loro genitori quando sono al volante?

     

    La ricerca

    Lo studio Ford ha svelato, infatti, quali, secondo i bambini, sono le abitudini più fastidiose dei loro genitori quando sono alla guida. L’elenco di quelle più frequenti include cantare stonando, urlare o rivolgersi nervosamente agli altri automobilisti e mettersi le dita nel naso. La ricerca è stata condotta su campione di 2mila bambini europei e ha svelato, inoltre, che i genitori cercano di far distrarre i figli dando loro smartphone e tablet per giocare o vedere film per non trovarsi di fronte all’incubo della domanda “siamo arrivati?”, posta con frequenza, per loro stessa ammissione, dal 63 per cento dei bambini. Rispetto alla media europea del 26 per cento, i genitori inglesi sono quelli che si affidano maggiormente a smartphone e tablet (32%), in una classifica chiusa dai tedeschi (17%).

     

    Il 66% dei bambini è sicuro nell’affermare che gli adulti, alla guida, “non si comportano bene”

    In particolare, la maggior parte dei genitori tende a lasciarsi andare a espressioni di nervosismo e a utilizzare un linguaggio offensivo nei confronti degli altri automobilisti, di fronte ai propri figli. I più indisciplinati da questo punto di vista sono i guidatori francesi (74%), mentre i genitori più educati, secondo i bambini, sarebbero in Italia (39%), unico paese dove il dato è inferiore al 50 per cento.

     

    I più piccoli sono la giuria più severa delle performance canore degli adulti

     Nella classifica dei più stonati alla guida, secondo loro, vincono di larga misura gli inglesi (39%), seguiti dagli italiani (19%), mentre i genitori ‘canterini’ meno fastidiosi sono i francesi (12%). Nel decidere chi guida meglio tra le mamma e i papà, sarebbero quest’ultimi ad avere generalmente più consenso (61%), particolarmente in Italia (67%), mentre i padri inglesi sono quelli più vicini alla parità (55%). La classifica di chi tende a eseguire sgradevoli “ispezioni nasali” vede al primo posto gli inglesi (6%), seguiti da italiani (5%), tedeschi (4%) e francesi (3%).

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie