Automotive

Fast: Renault guarda al futuro puntando su velocità ed organizzazione

Il futuro è già tracciato: auto autonoma, connessa, elettrica, mobilità condivisa, Renault non ha dubbi.

Nella sua ultima evoluzione e già da diversi anni Renault ha investito su tematice di grande attualità e prospettiva. 

Oggi il gruppo è leader nei settori emergenti : basti pensare a ZOE , il veicolo elettrico più venduto in Europa, o alla trilogia EZ  e le nuove offerte in ambito urbano come Moov'in Paris by Renault etc...

Una vera e propria trasformazione che vede quale fulcro un ecosistema basato su tecnologie all'avanguardia, sull'innovazione abbinata a sicurezza e mobilità.

La risultante di tutto ciò è FAST acronimo di Future-Ready At-Scale-Transformation , un programma di trasformazione ambizioso che interessa tutti i settori aziendali. 
Il programma si basa su  4 punti fondamentali:
- azienda veloce e snella modello start-up;
- attenzione sempre maggiore per il cliente e la sua soddisfazione; 
- nuove metolodogie nell'offeta di prodotti e servizi innovativi (es: accellerazione nel digital); 
- una trasformazione costante, sostenibile ed innovativa da realizzare entro il 2022.

Fast appare dunque molto più di un progetto: una vera e propria vision.

Marco Lasala 

Commenta