A pochi mesi dalla presentazione della visione del futuro suv della Seat, il marchio spagnolo continua il trend positivo iniziato con Leon in termini di design e tecnologia. Forte dei risultati e dei consensi ottenuti sia dalla conceptcar “20v20”, sia dal suo modello di maggior successo, la Seat è pronta a presentare ora le novità di prodotto e le variazioni introdotte nella gamma Leon, simbolo della nuova rotta intrapresa dalla Casa di Martorell.
Nell’ottica della semplificazione della propria offerta e con l’obiettivo, altresì, di rispondere al meglio alle esigenze di mercato, la famiglia Leon è caratterizzata da alcune significative novità.
La prima è costituita dall’avvento della nuova versione Connect, già disponibile per la Ibiza, ora ordinabile anche per le versioni Leon 5 porte ed ST. La seconda novità è l’introduzione del potente propulsore 2.0 TSI 280 CV sulla versione familiare Leon ST, rendendo possibile il fortunato binomio tra funzionalità e sportività, versatilità e performance al top, tutto in un’unica vettura. E con un tempo record di 7'58"12, la Leon ST Cupra si è guadagnata il titolo di station wagon più veloce di sempre sul circuito del Nurburgring.
Nuovi propulsori disponibili per la gamma Leon
L’introduzione del 1.2 TSI 110 CV start/stop e del potente 2.0 TSI 280 CV DSG start/stop per la versione familiare costituiscono le principali novità per la gamma della compatta spagnola. In arrivo in autunno, inoltre, la versione 1.4 TSI ACT 150 CV start/stop con tecnologia ACT, che agisce disattivando la metà dei cilindri a bassi e medi carichi e bassi regimi di funzionamento, ripristinandone il normale funzionamento in presenza di una nuova accelerazione. Questo nuovo propulsore verrà introdotto sulla Leon SC e permetterà una riduzione dei consumi pari a 0,4 l/100 km.
Alla fine dell’anno, poi, in arrivo una versione CUPRA 2.0 TSI con 10 CV in più di potenza che andrà a sostituire l’attuale 2.0 TSI 280 CV, mentre il propulsore a metano 1.4 TGI 110 sarà abbinato al cambio DSG per le versioni Leon cinque porte e Leon ST.