11.7 C
Napoli
martedì, 05 Dicembre 2023
  • NUOVO STABILIMENTO NISSAN IN RUSSIA

    L’accordo – decreto 166 – è stato firmato da Herman Gref, Ministro dello Sviluppo Economico e Commercio della Federazione Russa e il Presidente e CEO della Nissan, Carlos Ghosn. Inoltre, la Sig.ra Valentina Matvienko, Governatore di S. Pietroburgo ha firmato con Mr. Ghosn un memorandum d’intesa con il Governo di S. Pietroburgo.

    Il decreto 166 riguarda l’erogazione di incentivi per i costruttori d’auto in funzione dell’insediamento di stabilimenti di produzione locali (noti come “assemblaggi industriali”). L’incentivo include una serie di dazi doganali privilegiati per l’importazione dei componenti. Secondo il memorandum d’intesa, Nissan avrà lo status di investitore strategico.

    La cerimonia della firma è stata effettuata nell’ambito del Forum Internazionale Economico, svoltosi questa settimana a S. Pietroburgo, il che rappresenta l’integrazione della Russia nel sistema economico internazionale.

    Nissan ha svelato per la prima volta il 25 aprile 2006 i suoi piani per investire 200 milioni di dollari (5,5 miliardi di rubli) in un nuovo stabilimento di assemblaggio in S. Pietroburgo. La produzione avrà inizio nel 2009, e quando raggiungerà il pieno regime, lo stabilimento occuperà 750 persone con una capacità produttiva di fino a 50.000 unità all’anno. Lo stabilimento produrrà almeno tre diversi modelli adattati per il mercato russo.

    “Nel firmare l’accordo, Nissan si impegna a contribuire in modo significativo allo sviluppo del mercato russo dell’auto”, ha affermato Ghosn. “Attraverso la creazione di occupazione e investimenti nella comunità locale, Nissan conferma la sua fiducia nelle proprie operazioni in Russia. Ci auguriamo un lungo rapporto di mutuo beneficio con la gente di S. Pietroburgo”, ha continuato Ghosn.

    Fondata nell’agosto del 2003, Nissan Motor Rus (NMR) è una filiale di Nissan. Con base a Mosca, NMR ha iniziato l’attività commerciale il 1° gennaio 2004 e attualmente impiega 100 persone. NMR distribuisce veicoli e ricambi attraverso la rete dei concessionari russi, che al momento conta circa 30 punti vendita. Nel 2003, Nissan ha venduto 9.470 unità. A seguito della fondazione della propria filiale, le vendite sono cresciute in modo significativo nel 2004 (28.436 unità), continuando nel 2005 (46.485 unità). La Russia sarà il primo mercato europeo a offrire il marchio di lusso Infiniti a partire dall’autunno 2006.

    Fonte: crisalide news

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie