L’idea del cofano con sistema a scatto ‘pop up’ si basa su un principio molto semplice: ricavare più spazio per evitare l’impatto con oggetti duri e scongiurare, il più possibile, traumi cranici gravi. Nell’eventualità di una collisione tra auto e pedone, il cofano motore è dotato di un meccanismo a scatto che ne consente l’immediato sollevamento, creando una ‘zona tampone’ tra il cofano stesso e i componenti del motore sottostante.
In caso di impatto con un pedone, e a seconda della gravità dell’incidente, un sensore integrato nel paraurti attiva l’unità di controllo del meccanismo ‘pop up’, che a sua volta aziona un attuatore esplosivo per far scattare il cofano.
Questa tecnologia conferisce inoltre un maggior grado di libertà ai designer automobilistici nella ricerca del giusto equilibrio tra estetica e sicurezza, ovvero tra le linee filanti del frontale e la necessità di avere un maggior spazio protettivo sopra i componenti del motore.
A livello mondiale, Nissan è impegnata nella produzione di veicoli dotati delle più avanzate tecnologie di sicurezza. In Giappone, la società punta a dimezzare il numero di incidenti mortali o gravi in cui sono coinvolti veicoli Nissan entro il 2015 rispetto alle cifre del 1995.