18.7 C
Napoli
sabato, 02 Dicembre 2023
  • Land Rover sponsorizza Caravaggio

    Land Rover Italia ha contribuito, in qualità di partner, al recupero ed al restauro di oltre trenta volumi di documenti cartacei, datati tra il Cinquecento ed il Seicento, sulla vita e le opere di Michelangelo Merisi da Caravaggio che rischiavano fortemente di andare perduti per sempre.
    Nell’ambito delle iniziative realizzate per il IV Centenario della morte del grande pittore lombardo, questa mole di documenti è in mostra nell’Archivio di Stato di Roma fino al 15 maggio, nella sala di Sant’Ivo alla Sapienza. Una mostra unica, "Caravaggio a Roma – Una vita dal vero", dal taglio assolutamente nuovo costruita su documenti originali, restaurati e conservati nello stesso Archivio, che svelano fatti salienti della vicenda umana e artistica del grande pittore e aspetti finora sconosciuti legati all’ambiente intellettuale, culturale e artistico frequentato dal maestro lombardo nel periodo vissuto a Roma.
    Si tratta di documenti che riportano notizie inedite sul Caravaggio, sulla sua vita romana e sulla genesi di alcune delle sue opere, scovati da un team di sette giovani tra storici dell’arte, paleografi, archivisti e storici tra i 60 km di scaffali dell’Archivio di Stato. Testimonianze che rivelano nuove verità che in parte riscrivono la biografia del grande pittore lombardo.
    Una mostra  che si colloca giustamente alla fine delle celebrazioni  caravaggesche, mettendo in evidenza alcune nuove verità che ritroviamo nella pittura del grande e che, altrimenti, sarebbero andate definitivamente perdute.
    <<Siamo molto orgogliosi di aver partecipato e contribuito a quest’opera di recupero e di restauro – ha detto Daniele Maver, presidente di Land Rover Italia – E’ stato un grande onore essere parte di questo progetto i cui risultati vediamo oggi esposti e restituiti a nuova vita in una mostra unica nel suo genere. Documenti che senza l’intervento di Land Rover Italia sarebbero andati definitivamente perduti. Fedele alla tradizione del suo marchio, Land Rover conferma la sua passione per i capolavori, siano esse opere d’arte, che le espressioni più alte della tecnologia dell’auto>>.

    11/02/2011
    automotonews.it

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie