Ford, Nissan e Tesla Motors saranno i primi beneficiari del programma di finanziamento pubblico da 25 miliardi di dollari per la riconversione efficiente della produzione di veicoli nel mercato americano. Lo rivela in esclusiva il Wall Street Journal citando fonti interne al governo. L’annuncio ufficiale, precisa il quotidiano americano, dovrebbe essere fatto giovedì dal segretario all’energia Steven Chu.
Il programma in questione era stato creato dalla precedente amministrazione ma il dipartimento aveva ricevuto i primi finanziamenti solo nello scorso autunno. Nelle intenzioni dei promotori, i produttori che avranno accesso al finanziamento dovranno realizzare veicoli dotati di un rendimento superiore del 25% rispetto a quello delle automobili prodotte nel 2005. Secondo il WSJ sarebbero oltre un centinaio gli operatori del settore (tra assemblatori finali, fornitori e produttori di sistemi) che hanno fatto richiesta di accesso al finanziamento. L’operazione potrebbe condurre a significative variazioni nell’offerta di mercato. Fonti interne alla Ford hanno fatto sapere che la storica casa americana intenderebbe usare i 5 miliardi di dollari richiesti al dipartimento per convertire alcuni impianti di produzione dei Suv incrementando l’offerta di veicoli di “piccola taglia” divenuti sempre più appetibili tanto per gli effetti della recessione quanto per l’aumento prezzo della benzina registrato negli ultimi anni.