14.4 C
Napoli
lunedì, 04 Dicembre 2023
  • AMBIENTE: VEICOLI FUORI USO, NUOVE REGOLE SMALTIMENTO

    Lo schema approvato dal Governo prevede l’estensione del campo di applicazione della disciplina ai veicoli con tre ruote, l’organizzazione di un sistema di raccolta dei ricambi, l allargamento della responsabilita dei produttori e ritocchi alla modulistica per la dichiarazione annuale Mud. La disciplina sulla gestione dei veicoli giunti a fine vita si applichera anche ai mezzi di trasporto a tre ruote. Le autorita competenti dovranno promuovere, nel rispetto delle norme sulla sicurezza dei veicoli e delle misure di contenimento delle emissioni in atmosfera e del rumore, il riutilizzo delle componenti idonee dei veicoli a fine vita, il recupero di quelle non reimpiegabili e, quando possibile, favorirne il riciclaggio. Il Dlgs attribuisce ai produttori la responsabilita economica in caso di valore negativo del veicolo a fine vita, con una estensione retroattiva delli’onere ai veicoli immatricolati dopo l 1 luglio 2002. Si prevede che il veicolo a fine vita possa diventare rifiuto anche al momento della consegna al concessionario, che potra rilasciare un certificato di rottamazione alla consegna del prodotto. Al fine di verificare il raggiungimento degli obiettivi di riciclaggio e recupero, i responsabili degli impianti di trattamento e gli esportatori di veicoli fuori uso e loro componenti dovranno comunicare mediante l’annuale dichiarazione prevista dalla legge 70/1994, i dati relativi ai veicoli trattati ed ai materiali da essi derivanti ed avviati a recupero. A tal fine e ipotizzata una modifica del modello unico di dichiarazione.

    Fonte: Ansa

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie