18.7 C
Napoli
sabato, 02 Dicembre 2023
  • Alcol e Guida, Volvo blocca l’auto

    Un “botta e risposta” degno di rispetto, quello fra le due Case svedesi, visto che ha come scopo quello di rendere le strade più sicure. “Secondo le statistiche, in Europa muoiono circa 10.000 persone l’anno in incidenti riconducibili alla guida in stato di ebbrezza”, spiega Ingrid Skogsmo, responsabile del reparto Sicurezza del costruttore (gruppo Ford); che aggiunge, “i giovani sono i conducenti più a rischio: chi ha fra i 18 e 25 anni ha più del doppio di possibilità di essere coinvolto in incidenti rispetto a chi ha fra i 26 e 50 anni”.
    Un nuovo veicolo sperimentale della Volvo cerca di arginare entrambi i fenomeni: prima di mettere in moto, il conducente deve allacciare la cintura e soffiare nell’analizzatore che si trova sull’attacco. L’auto parte solo se la procedura è rispettata e, soprattutto, se la percentuale di alcol nel sangue non è superiore a quella consentita dalla legge. Inoltre, per mettere un freno alla voglia di correre dei più giovani (e meno capaci) neopatentati, la chiave della vettura può essere programmata per impedire alla macchina di superare una determinata velocità.
    Il limitatore, conclude la Skogsmo, può avere altri scopi: “Un veicolo commerciale che compie solo tragitti urbani, per esempio, non avrà mai bisogno di superare i 70 all’ora”.

    Articolo pubblicato sul sito quattroruote.it in data 01/09/05.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie