E’ più corretto infatti parlare di un vero e proprio boom, e visto che si tratta di una rassegna che ormai ha superato i 40 anni di vita, risulta difficile trovare termini di paragone non solo all’interno del settore automotive, ma nell’intero panorama fieristico nazionale.
Lo spazio espositivo disponibile è stato infatti esaurito con largo anticipo e il numero degli espositori, che già nell’edizione del 2005 aveva raggiunto il record di 1.107 con l’apertura ai grandi settori dei ricambi e alle reti di car service, tocca oggi quota 1.404, con uno straordinario incremento del 27%. Ancor più sensibile è poi l’aumento degli espositori esteri, giunti a quota 500, ben il 44% in più dell’edizione 2005. In particolare gli espositori provenienti dalla Germania, che è il primo paese estero rappresentato, sono più di cento, mentre le aziende statunitensi sono 47, grazie anche al fatto che Autopromotec 2007 ha ottenuto la Trade Fair Certification Usa, cioè la certificazione fieristica del Ministero del Commercio degli Stati Uniti d’America.
Il nuovo storico record di espositori, sia italiani che esteri, con i principali player internazionali e l’ormai consolidata presenza anche dei settori dei ricambi e delle reti car service, conferisce ad Autopromotec 2007 il definitivo profilo di fiera mondiale, rassegna di tecnologia avanzata e piattaforma di mercato dove cogliere nuove opportunità di affari e tendenze del settore dell’aftermarket e punto di riferimento tra le manifestazioni di settore al mondo. Oltre 93.000 sono infatti i visitatori giunti nell’ultima edizione del 2005, di cui quasi il 18% esteri, mentre quest’anno si punta ad abbattere il muro delle 100.000 presenze di operatori professionali. Autopromotec è una rassegna estremamente specializzata, che mette direttamente a contatto il produttore con la rete distributiva e riservata ad operatori professionali del mondo dell’aftermarket automobilistico. Il suo successo è certamente figlio della forza dell’industria italiana ed europea dei comparti rappresentati: autoattrezzature, componenti, ricambi, pneumatici e autolavaggi.
In più, vi sono molte spiegazioni antiche, la prima delle quali risiede nella lunga tradizione motoristica del territorio emiliano-romagnolo. Da sempre, Autopromotec ha luogo a Bologna e in questi luoghi, accanto ai grandi nomi della tradizione sportiva delle corse su due e quattro ruote, è cresciuta, fin dal primo dopoguerra, una filiera di aziende legate alle autoattrezzature e all’assistenza ai mezzi di trasporto creando, nel tempo, una nuova rete di distretti settoriali, secondo la tradizione italiana.
Nulla nasce dal caso, e naturale sbocco di questa lunga tradizione industriale è stata la nascita di una rassegna in grado di rappresentare il punto di riferimento del settore dell’assistenza ai mezzi di trasporto, Autopromotec appunto, che da allora ha vissuto un ininterrotto processo di crescita fino ai risultati attuali che la laureano come fiera mondiale dei settori rappresentati.