Quella per il Centenario di Alfa Romeo è una festa che sta coinvolgendo Milano e dintorni senza sosta. Ad Arese è ancora in corso una settimana di eventi no-stop che esaltano il secolo di vita del marchio del Biscione, mentre a Milano- dove già ci sono state tre giornate di celebrazioni – il 23 settembre sarà inaugurata una mostra alla Triennale dal titolo "Il segno Alfa". La rassegna presenta un’ampia selezione di automobili Alfa Romeo provenienti dal Museo Storico di Arese, contestualizzandole. Le singole sale della Triennale sono dedicate ai vari decenni del nostro e del secolo scorso, rappresentati dalle automobili stesse, ma anche da materiali provenienti dal Centro Documentazione della Casa, immagini, manifesti pubblicitari, da ben 100 opere d’arte e da video che comprendono una parte della filmografia in cui le vetture Alfa Romeo sono protagoniste.
Tra le Alfa Romeo esposte, anticipiamo la presenza della A.L.F.A.15 HP Corsa del 1911, la RL Super Sport del 1925, la 6C 1750 Gran Sport del 1931, la 8C 2900 B Speciale tipo "Le Mans" del 1938, la Gran Premio Tipo 159 "Alfetta" del 1951, la Giulietta berlina del 1955, la Giulia Sprint GTA del 1965, la Montreal del 1970, l’Alfa 164 del 1987, l’Alfa 156 del 1997, l’Alfa 8C Competizione del 2006 e la nuova Giulietta.
21/09/2010
OmniAuto.it